Quanto è importante il cambio dell’olio?

Quando si tratta di manutenzione automobilistica, poche cose sono più facili o più importanti che attenersi a un programma di cambi d’olio regolari. I vantaggi di cambiare l’olio in tempo sono numerosi. I cambi d’olio regolari migliorano le prestazioni del tuo motore, ne prolungano la longevità e aiutano la tua auto a raggiungere il suo massimo chilometraggio del gas. L’olio pulito è essenziale per mantenere il motore e tutti i suoi comandi adeguatamente lubrificati e funzionare senza intoppi.

Cosa fa un cambio dell’olio?

“Il ruolo principale dell’olio motore è quello di lubrificare l’interno del motore per prevenire l’usura anomala”, afferma Marshall Castle, un tecnico automobilistico esperto certificato ASE e proprietario di Chicago Car Care, Inc. Senza cambi d’olio regolari, l’attrito aumenta tra le numerose parti mobili del motore. L’eccessivo attrito costringe il sistema a lavorare più di quanto dovrebbe, creando calore e pressione in eccesso sull’intero motore.

Inoltre, le case automobilistiche progettano le auto di oggi con controlli del motore che influenzano il chilometraggio del gas, le emissioni e l’efficienza complessiva del motore. L’olio e la pressione dell’olio alimentano questi comandi del motore. Quando il livello dell’olio diventa troppo basso o si sporca, questi controlli non possono svolgere le loro funzioni principali.

Perché hai bisogno di cambiare l’olio?

Se vuoi mantenere il tuo veicolo in buone condizioni, i cambi d’olio costanti sono una parte essenziale della tua routine di manutenzione preventiva dell’auto. Ecco perché: il tuo olio motore si deteriora nel tempo, il che limita la sua capacità di abbattere le particelle che si accumulano nel motore. I filtri possono contenere solo una certa quantità di questi detriti; alla fine, quelle particelle penetreranno nel tuo motore. Quella sporcizia, combinata con la perdita di attrito che deriva da livelli di olio sporchi o bassi, provoca un’usura prematura del motore, insieme a cali di prestazioni e consumo di carburante.

Il mancato cambio dell’olio può anche colpire duramente il tuo portafoglio. “Abbiamo avuto clienti che non hanno eseguito alcuna manutenzione preventiva e quando apri il motore, invece dell’olio, trovi una melma densa”, afferma Castle. “È molto difficile salvare il motore a quel punto. Lo scopo di un cambio dell’olio è aiutarti a evitare di pagare una fortuna per un nuovo motore o un veicolo sostitutivo.

Quali sono i diversi tipi di olio per auto?

Sia che tu stia facendo cambiare l’olio da un meccanico o che tu lo faccia da solo, è meglio seguire le raccomandazioni del produttore quando selezioni il tipo di olio. In alcuni veicoli troverai un adesivo sotto il cofano che elenca l’olio più adatto al tuo motore. Oppure puoi sempre consultare il manuale del proprietario. Sul mercato esiste una vasta gamma di oli motore, che si differenziano in base al peso e ai livelli di viscosità (o spessore).

In generale, il petrolio rientra in tre categorie principali:

01. Sintetico: molti veicoli ad alte prestazioni richiedono questo olio più costoso e potenziato chimicamente per durare più a lungo, funzionare in modo più pulito e mantenere la viscosità.
02. Semi-sintetico: come suggerisce il nome, questo olio presenta molte delle proprietà migliorate dell’olio sintetico ma a un prezzo inferiore rispetto ai prodotti di fascia alta.
03. Convenzionale: questo è il tradizionale olio della vecchia scuola utilizzato da decenni e i produttori lo consigliano per le auto più vecchie.

Quanto spesso devo cambiare l’olio?

Secondo Castle, esiste una regola generale per la manutenzione del cambio dell’olio suddivisa per tipo di olio. Anche se non guidi la tua auto per un lungo periodo, Castle ti consiglia di seguire queste linee guida. “Vale la pena investire in un cambio dell’olio da $ 60 per risparmiare potenzialmente denaro su problemi al motore molto più grandi lungo la strada”, afferma

01.Sintetico: Ogni sei mesi o 6.000 miglia
02.Semi-sintetico: Ogni cinque mesi o 5.000 miglia
03.Convenzionale: Ogni tre mesi o 3.000 miglia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *