Leggi europee sulla guida invernale

Forse ti starai chiedendo “dovrei fare una pausa e andare all’estero?”. Qui a DiscoverCars, pensiamo che dovresti!

Fare una pausa offre molti vantaggi e gli studi hanno dimostrato che sottrarre tempo al lavoro può migliorare sia la salute fisica che quella mentale. Ad esempio, uno studio canadese condotto su oltre 800 avvocati ha rilevato che andare in vacanza riduce la depressione e diminuisce lo stress lavorativo. Le persone che viaggiano di più rispetto alla persona media hanno livelli di stress più bassi, meno rischi di malattie cardiache, una migliore visione della vita e ancora più motivazione per raggiungere gli obiettivi.

Ci sono anche fattori importanti da tenere in considerazione quando si viaggia. Naturalmente, quando viaggi all’estero avrai bisogno di un modo per spostarti; e taxi costosi e trasporti pubblici affollati non sono sempre le migliori opzioni.

Qui a DiscoverCars, ti consigliamo di noleggiare un’auto a destinazione. Questo perché ti permette di avere libertà e flessibilità, soprattutto se il tuo itinerario cambia mentre sei all’estero. Significa anche che non devi portare con te bagagli pesanti sui mezzi pubblici.

I paesi in Europa hanno molte leggi sulla guida diverse, a volte con specifiche che possono lasciare un po’ confusi gli stranieri.

Non tutti i paesi hanno leggi sulla guida invernale facili da seguire. Alcuni hanno requisiti diversi di cui è importante tenere conto quando si noleggia un’auto all’estero. Questo ti darà tranquillità durante il tuo prossimo viaggio.

Per aiutarti a evitare di dover affrontare un problema con le forze dell’ordine in un paese straniero, abbiamo deciso di fare la parte difficile per te e approfondire le complicate politiche relative alle leggi sulla guida invernale in Europa.

Le leggi sulla guida invernale dei paesi europei variano notevolmente. Abbiamo infranto alcune delle leggi in modo da non doverlo fare. Se hai prenotato un’auto a noleggio per raggiungere la tua prossima destinazione per le vacanze o anche per un incontro di lavoro, continua a leggere per saperne di più sulle leggi europee sulla guida.

Paesi che richiedono pneumatici invernali

La normativa europea sui pneumatici invernali indica che “i pneumatici devono essere marcati M+S se sono pneumatici da neve”.

Per esporre la marcatura M+S non sono necessari test prestazionali, si tratta semplicemente di un’autocertificazione della casa automobilistica.

Tuttavia, se gli pneumatici hanno una marcatura 3PMSF, che indica se sono pneumatici invernali o per tutte le stagioni, devono aver superato un test regolamentato che ne garantisca le buone prestazioni in condizioni invernali.

La profondità minima legale del battistrada per i pneumatici invernali nella maggior parte dei paesi europei è di 3 mm.

A seconda del paese, in determinati periodi dell’anno potrebbero essere richiesti pneumatici invernali in condizioni invernali.

In Belgio, i pneumatici chiodati sono generalmente vietati; tuttavia, possono essere consentiti in condizioni meteorologiche eccezionali dal 1 novembre al 31 marzo per i veicoli fino a 3.500 kg.

Inoltre, sebbene in Svizzera siano consentiti pneumatici chiodati, è vietato utilizzarli durante la guida in autostrada.

Infine, gli pneumatici invernali sono obbligatori in condizioni invernali per i veicoli immatricolati in Bulgaria e sono consigliati per i visitatori.

Leggi sulle catene da neve in tutta Europa

I Paesi Bassi sono l’unico paese che vieta le catene da neve in Europa.

In Liechtenstein, sebbene le gomme da neve non siano obbligatorie, i veicoli devono essere muniti di catene da neve. Questi devono essere utilizzati dove i segnali indicano ai conducenti e le catene devono essere montate su almeno due ruote motrici dell’auto (quelle che ottengono la potenza).

Il trasporto di catene da neve nel veicolo è consigliato in alcuni paesi europei e obbligatorio in altri. I segnali stradali generalmente indicano i luoghi con strade ripide in cui è necessario incatenarsi prima di proseguire il viaggio.