Se viene chiesto di nominare le condizioni più pericolose per la guida, molte persone probabilmente penseranno alle bufere di neve o alla guida sul sottile strato di umidità ghiacciata noto come ghiaccio nero. Tuttavia, come osserva il sito Web Defensive Driving, la nebbia è una delle condizioni meteorologiche più pericolose per i conducenti. La nebbia può variare da una foschia leggera a una foschia densa che può causare l’oscuramento della visibilità. A causa della scarsa visibilità e delle maggiori possibilità di collisione, il Ministero dei trasporti dell’Ontario consiglia di evitare di guidare nella nebbia quando possibile. I conducenti dovrebbero sempre controllare le previsioni del tempo per gli avvisi di nebbia quando pianificano un viaggio e, in alcuni casi, ritardare il viaggio fino a quando la nebbia non si dirada potrebbe essere l’opzione migliore. Se ciò non è possibile o vieni sorpreso a guidare nella nebbia, ci sono una serie di suggerimenti che dovresti seguire per guidare in sicurezza nella nebbia:
1. Controlla i tuoi specchietti e rallenta gradualmente
Una minore visibilità significa tempi di frenata più lunghi. Non puoi mai essere sicuro di quanto velocemente possa reagire l’auto davanti a te, quindi prima puoi iniziare a frenare, meglio è! Le luci dei freni avviseranno anche i conducenti dietro di te che stai rallentando e che non li coglierai di sorpresa con un arresto improvviso.
2. Aumenta la distanza tra te e gli altri sulla strada
La nebbia può limitare la visibilità da pochi metri a un chilometro; assicurati di avere una distanza di arresto sufficiente tra te e l’auto davanti a te.
3. Usa i tuoi fari anabbaglianti
Che tu ci creda o no, gli anabbaglianti sono migliori per guidare nella nebbia nelle aree urbane. Se hai fendinebbia sul tuo veicolo, usali in aggiunta agli anabbaglianti.
4. Limita le distrazioni
La guida distratta può causare potenziali problemi di sicurezza durante la guida, anche se in condizioni di scarsa visibilità. Abbassa la musica, metti via il telefono e, se possibile, lascia che qualcuno in macchina navighi sul GPS o su Google Maps.
5. Se decidi di aspettare che finisca la nebbia, accosta il più lontano possibile
Se le condizioni di guida diventano più difficili di quanto ti senti a tuo agio, è sempre meglio accostare e accendere le luci di emergenza. Ricorda, tutti hanno difficoltà a vedere, quindi fai molta attenzione e fai sapere agli altri guidatori dove ti trovi. Se possibile, fermarsi in una stazione di servizio o in un’area di sosta designata sono ottime alternative.
6. Fai attenzione ai veicoli di emergenza
Ascolta e fai attenzione ai veicoli di emergenza che potrebbero avvicinarsi da dietro o fermarsi davanti a te.
7. Sii consapevole delle persone e della fauna selvatica sulla strada
Nelle zone rurali, la fauna selvatica può rappresentare un pericolo durante la guida su tratti di strada scarsamente illuminati. Questo diventa un rischio ancora maggiore in condizioni di nebbia. Inoltre, fai attenzione alle persone che potrebbero essere uscite dalle loro auto e stanno tentando di riparare il loro veicolo o ottenere aiuto.
8. Usa i tergicristalli e lo sbrinatore
Questi ti aiuteranno a mantenere il parabrezza e la visuale il più liberi possibile.
9. Sii paziente
Sebbene queste precauzioni possano rallentare il tempo di viaggio complessivo, è meglio che le tue tariffe di sicurezza e assicurazione siano più caute.
Potremmo non essere in grado di controllare il tempo, ma possiamo adattare il nostro stile di guida per assicurarci di raggiungere la nostra destinazione in sicurezza in condizioni di nebbia.